Area Scientifico-Tecnologica
La matematica è dappertutto (extracurricolare)
Il progetto rivolto a tutte le classi dell’Istituto e possibilità di apertura a scuole esterne, prevede per il prossimo anno scolastico l’apertura a classi di altre scuole della mostra già allestita e l’ampliamento dell’offerta con la progettazione e la realizzazione di “LABORATORI DI MATEMATICA”, percorsi educativi e formativi di ampio respiro con approccio multidisciplinare, da realizzarsi con la partecipazione di docenti e la collaborazione di alunni di classi terze e/o quarte che verranno formati ad espletare la funzione di “tutor”.
Si prevede l’articolazione in tre fasi:
- progettazione delle attività e predisposizione percorsi tematici da parte del solo gruppo docenti.
- addestramento di alunni-tutor che affiancheranno i docenti nella realizzazione
- realizzazione costruttiva del materiale necessario all’allestimento dei laboratori “permanenti” indirizzati ad alunni di scuola secondaria di primo e di secondo grado(accesso su prenotazione).
Progetto “Android Insieme” (extracurricolare)
Dedicato agli studenti delle classi quarte e quinte dell’indirizzo informatico, attivabile solo con un minimo di 15 iscritti, il progetto, basato sulla didattica laboratoriale e il problem solving, vuole dare la possibilità di apprendere le basi per la programmazione di applicazioni mobili basate sul S. O. Android, e di conoscere le potenzialità di sviluppo e della gestione dei Market per la pubblicazione delle app.
Giochi matematici
Adesione dell’Istituto ai giochi matematici organizzati da Pristem-Bocconi
Certificazioni CISCO IT ESSENTIAL (curricolare)
Progetto rivolto agli studenti delle classi quarte dell’indirizzo tecnologico, prevede il conseguimento della certificazione CISCO IT Essential quale conclusione del percorso curricolare.
Certificazioni ECDL (curricolare per classi prime di tutti gli indirizzi e classi seconde settore economico)
Progetto rivolto agli studenti delle classi prime di tutti gli indirizzi e alle classi seconde del settore economico, prevede il conseguimento della certificazione NUOVA ECDL quale conclusione del percorso curricolare.
“Keynes Software House” (extracurricolare)
Dedicato agli studenti delle classi quinte dell’indirizzo tecnologico, il progetto si prefigge di offrire agli studenti l’opportunità di realizzare un progetto SW che possa essere utilizzato dalla comunità scolastica. Ciò avverrà attraverso la visita ad un’azienda di sviluppo software e 11 incontri da 2 ore ciascuno di attività laboratoriale di approfondimento sulla programmazione c#.